La Fondazione Biagioni Borgogni sostiene Il Cireneo: 20.000 euro per il progetto “La Vita dopo il Cancro”

La Fondazione Biagioni Borgogni sostiene Il Cireneo: 20.000 euro per il progetto “La Vita dopo il Cancro”

Firenze, 2025 – La Fondazione Biagioni Borgogni conferma il proprio impegno nel campo dell’assistenza oncologica con un nuovo contributo a favore dell’associazione Il Cireneo – Gruppo di Preghiera, da anni attiva sul territorio toscano nell’ambito del supporto psicologico e spirituale alle persone colpite da gravi malattie.

Il contributo, pari a 20.000 euro, è stato stanziato per rafforzare il progetto “La Vita dopo il Cancro”, che si rivolge a pazienti oncologici adulti e pediatrici, offrendo loro un accompagnamento psicologico qualificato sia durante il percorso terapeutico che nella delicata fase del ritorno alla vita quotidiana dopo la malattia.

L’associazione Il Cireneo, attiva da oltre 18 anni, si distingue per il suo approccio integrato all’assistenza, con particolare attenzione ai bambini affetti da patologie oncologiche e alle loro famiglie, spesso messe a dura prova da esperienze complesse e dolorose. Il progetto si propone di sostenere le persone colpite dal cancro non solo dal punto di vista clinico, ma anche umano, restituendo centralità alla loro esperienza personale, al vissuto emotivo e alle relazioni familiari.

Con questa iniziativa, la Fondazione Biagioni Borgogni rinnova la propria missione di solidarietà assistenziale e cura delle fragilità, sostenendo realtà del territorio che con competenza, dedizione e sensibilità operano ogni giorno per migliorare la qualità della vita dei pazienti oncologici.