16 Aprile - Concerto di Pasqua a Santa Trinita

16 Aprile - Concerto di Pasqua a Santa Trinita

Lo Stabat Mater di Pergolesi incanta e sostiene la ricerca oncologica

Una serata di straordinaria bellezza e profonda emozione ha animato la Chiesa di Santa Trinita lo scorso 16 aprile, in occasione del Concerto di Pasqua promosso dal Cireneo – Gruppo di Preghiera a sostegno della Fondazione Biagioni Borgogni. Protagonista dell’evento lo Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi, eseguito con grande raffinatezza dal Manchester Canticum, ensemble di giovani musicisti del Royal Northern College of Music di Manchester.

Diretti dal talentuoso Giorgy Stepanov, il coro e l’orchestra hanno offerto al pubblico un’interpretazione intensa e coinvolgente, accompagnati dalle voci di Sophie Akka (soprano) e Jemina Gray (mezzosoprano), capaci di trasmettere tutta la spiritualità e la forza emotiva della composizione.

La serata ha visto anche la partecipazione del Piccadilly Quartet, brillante formazione d’archi internazionale, e del pianista e organista Stefano Scalise, artista pratese attivo in Italia e Svizzera.

L’evento, a ingresso gratuito, ha registrato il tutto esaurito, testimoniando l’unione fra musica, arte e solidarietà. Il ricavato è stato destinato a supportare le attività della Fondazione Biagioni Borgogni, impegnata nella cura e nell’assistenza ai pazienti oncologici e nel finanziamento alla ricerca scientifica.

Un sentito ringraziamento al Cireneo, agli artisti e a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo appuntamento che ha saputo trasformare la cultura in uno strumento concreto di vicinanza e speranza.